Briko Faito – Recensione

Ultimo aggiornamento: 20.04.25

 

Principale vantaggio

Il pregio principale del casco da sci Faito, prodotto dalla ditta Briko, è rappresentato dal design sobrio che però esalta al massimo le sue caratteristiche di sicurezza e comfort d’uso. Inoltre è estremamente versatile e facilmente adattabile alla maggior parte degli occhiali e delle maschere.

 

Principale svantaggio

Purtroppo la qualità della verniciatura lascia un po’ a desiderare e il casco risulta abbastanza facile da rigare se esposto a urti o raschiature, anche leggere; ma è comprensibile considerato il prezzo contenuto.

 

Verdetto 9.4/10

Il Briko Faito è un casco da sci relativamente economico; a livello strutturale presenta delle ottime caratteristiche, infatti, ma la qualità della verniciatura è appena mediocre.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Fornitori ufficiali dei grandi campioni

La ditta è stata fondata a Milano nel 1985 e fin dalle sue origini si è subito imposta tra i grandi brand del settore dello sport. Briko è infatti specializzata nella produzione di abbigliamento e accessori specifici per lo sci e il ciclismo, per uomo, donna e bambino; nel suo catalogo sono presenti diverse linee di prodotti, alcune destinate agli sportivi dilettanti e altre, invece, ai professionisti.

Nei suoi 35 anni di attività, la ditta Briko è stata la fornitrice ufficiale di grandi campioni dello sci e del ciclismo; in particolare degli sciatori Marc Girardelli, Lasse Kjus, Jure Kosir, Bode Miller, Deborah Compagnoni, Alberto Tomba, Kristian Ghedina e Lindsey Vonn, degli atleti specializzati in sci nordico Bjorn Daehlie e Piller Cottrer, e dei ciclisti Marco Pantani, Mario Cipollini e Tony Rominger. Il marchio, quindi, anche nelle linee destinate agli sportivi dilettanti, è diventato sinonimo della qualità e dell’affidabilità tipiche del Made in Italy.

Eccellenti qualità strutturali

La linea di caschi da sci Faito è trasversale, comprende cioè una vasta gamma di modelli che a seconda della denominazione e del prezzo sono destinati sia alla fascia di utenza amatoriale sia a quella professionale. Il modello che abbiamo esaminato, ovviamente, appartiene alla fascia più economica ed è quindi destinato agli sciatori non professionisti, ma non per questo è meno affidabile. Inoltre è un prodotto unisex per adulti, disponibile in un’ampia scelta di misure.

La caratteristica principale e più apprezzata del casco, però, consiste soprattutto nelle sue eccellenti qualità strutturali; la calotta esterna è realizzata in ABS infatti, un polimero termoplastico estremamente robusto e resistente all’impatto ma al tempo stesso anche leggero, che viene largamente adoperato per la fabbricazione di carrozzerie automobilistiche, strumenti musicali, tubi idraulici e molti altri oggetti destinati ai settori più svariati.

La parte interna, invece, è fatta in EPS, ovvero polistirene espanso sinterizzato; questo materiale, oltre a fornire la protezione dagli urti assorbendo e attenuando drasticamente l’energia cinetica, offre l’ulteriore vantaggio di possedere elevate proprietà di isolamento termico, di conseguenza permette di proteggere la testa dalle basse temperature.

Il comfort termico è ulteriormente incrementato dalla presenza di un sistema di ventilazione interno, regolabile mediante delle prese d’aria che possono essere aperte o chiuse a piacimento. L’imbottitura del casco Faito, inoltre, è termoformata in modo da offrire la massima ergonomia e comfort d’uso, adattandosi facilmente alle misure di chi lo indossa, inoltre può essere facilmente rimossa e lavata all’occorrenza. Anche i paraorecchie morbidi integrati possono essere rimossi, e sono regolabili a seconda delle esigenze del caso. Un ulteriore accorgimento di sicurezza è rappresentato dalla fibbia del sottogola, che si apre mediante un sistema a leva invece che a incastro.

 

Conforme alle normative europee in materia di sicurezza

Dal punto di vista strutturale, quindi, la versione economica del casco Faito non ha nulla da invidiare a quelle destinate all’uso professionale e agonistico, e infatti anche questo modello è certificato ASTM F2040:11 ed è conforme agli standard imposti dalla normativa europea EN 1077/B; inoltre il suo design lo rende anche estremamente versatile, in quanto si adatta facilmente a una vasta gamma di occhiali di protezione e maschere, che non risentono minimamente dell’indossabilità indipendentemente dalla loro tipologia e della ditta produttrice.

L’unica pecca, se tale la si può definire visto che si tratta comunque di una versione economica, destinata prevalentemente agli sciatori dilettanti, consiste nel fatto che per mantenere un buon rapporto qualità-prezzo, la ditta Briko ha preferito sacrificare la qualità della verniciatura. Quest’ultima è disponibile in diversi colori e finiture, a seconda dei gusti personali; purtroppo, però, è poco resistente agli urti e alle raschiature, e salta via con estrema facilità lasciando rigature che espongono il colore originale della calotta in ABS.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI